True
Scoprire il Dio della gloria
Perché studiare il libro di Ezechiele


L’ultima parte rimasta della nazione di Israele (il regno meridionale di Giuda) è stata sconfitta dai babilonesi, la superpotenza del tempo. L’élite dominante: il re, la corte reale, i capi religiosi, i giovani promettenti (tra cui Daniele), è stata tutta portata in esilio a Babilonia. A Gerusalemme è stato instaurato un regime fantoccio.

Ezechiele era tra gli esiliati che furono portati a Babilonia.


Una visione del Dio della gloria

Durante il ministerio di Ezechiele, gli israeliti rimasti in Giudea si ribellarono senza successo a Babilonia (cfr. II Re 24, 25).

Gerusalemme e il tempio furono distrutti (Ezechiele 33). Agli esiliati dovette sembrare che Dio li avesse abbandonati o che fosse più debole degli déi babilonesi.

Ecco perché il libro di Ezechiele si apre con una magnifica visione di Dio. Ezechiele vede la potenza e la gloria del Signore. Dio è seduto su un trono che si muove, perché il Suo dominio non è limitato solamente a un luogo.

Inoltre, Ezechiele ha questa visione a Babilonia. Ciò evidenzia la sovranità del Signore su tutte le nazioni.

E tu, figlio d’uomo, non avere paura di loro, né delle loro parole, poiché tu stai in mezzo a ortiche e a spine, abiti fra gli scorpioni; non avere paura delle loro parole, non ti sgomentare davanti a loro, poiché sono una casa ribelle. Ma tu riferirai loro le mie parole, sia che ti ascoltino o che non ti ascoltino, poiché sono ribelli. Tu, figlio d’uomo, ascolta ciò che ti dico; non essere ribelle com’è ribelle questa casa; apri la bocca e mangia ciò che ti do.

Ezechiele 2:6-8


Lo scopo del libro

Le profezie di Ezechiele avevano due scopi principali:

  1. Trasmettere il messaggio di giudizio di Dio al popolo ribelle e infedele di Giuda e Gerusalemme (capp. 1–24) e a sette nazioni circostanti (capp. 25–32);

  2. Incoraggiare i Giudei in esilio annunciando loro che il Signore avrebbe restaurato il Suo popolo eletto e la gloria del Suo regno (capp. 33–48). Il profeta, inoltre, additava ai Giudei la responsabilità dei peccati commessi e le conseguenze che avrebbero subito. Il popolo non poteva semplicemente incolpare i suoi antenati ribelli per il giudizio di Dio – poiché anch’esso era ugualmente colpevole (18:1-32; 33:10-20).


Vai al di là delle prime impressioni

Pochi libri della Bibbia sembrano più misteriosi di Ezechiele.

Ben quarantotto capitoli di particolari e meravigliose visioni, insolite manifestazioni pubbliche e giudizi strazianti.

Forse ti sei chiesto di cosa si tratta o se avrai mai il tempo di studiare un libro così lungo? E poi, queste parole hanno davvero qualcosa da dirti?

Ecco perché abbiamo pubblicato un corso di studio che ti guiderà attraverso l’intero libro del profeta Ezechiele in sole sei lezioni!

Una visita guidata che offre una chiara panoramica di tutti i temi principali della profezia di Ezechiele: la gloria di Dio, il giudizio e la speranza, concentrandosi sui passaggi chiave che legano i vari capitoli del libro.

Soprattutto, scoprirai come la Parola di Dio rivolta al Suo popolo esiliato si sia totalmente adempiuta nella rivelazione di Gesù e nell’esperienza dei cristiani.

“Conosceranno che io sono l’Eterno”, è il messaggio ricorrente di Ezechiele.

In un mondo di false speranze, che alla fine verranno meno, questo messaggio è attuale per tutti.

Incontro Letterario Evangelico a Erba (CO)
Biblìa a Lariofiere per parlare del vero Giubileo

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.