Evangelizzare significa ascoltare Ricordo quando, molti anni fa, dovetti prendere una decisione importante per la mia vita. Decisi di confrontarmi con alcuni amici e di chiedere loro un consiglio. Con mio grande disappunto, ogni volta... Dai nostri libri Evangelismo Evangelizzazione
Camminare per lo Spirito Lo Spirito Santo ci conduce a Cristo e ci guida in tutta la verità (Gv. 16:13, 14), e la nostra fede nell’opera della Sua grazia ci libera sia dalla potenza sia dalla condanna del peccato e ci permett... Dai nostri libri Studio Biblico
Una visione cristiana della sessualità Perché la sessualità esercita un fascino così potente sull’essere umano? Perché dovremmo prestare attenzione alla visione cristiana della sessualità? È proprio l’innegabile attrattiva della sessualità... Dai nostri libri sessualità
Il battesimo nello Spirito Santo Mutano i tempi e i contesti sociali ma, tra nuove sfide e opportunità spirituali, ricevere “potenza” direttamente dal trono di Dio è un attuale necessità per la Chiesa di Cristo, ricordando che Lui so... Battesimo nello spirito santo Chiesa Dai nostri libri Movimento pentecostale Studio Biblico
Dignità: una caratteristica dimenticata? “Soltanto, conducetevi in modo degno del vangelo di Cristo …” (Filippesi 1:27). La parola “soltanto” potrebbe trarre in inganno e farci pensare che si tratti di un’affermazione casuale, come: “Aspett... Dai nostri libri Studio Biblico
Cos'è davvero l'umiltà Spesso pensiamo all'umiltà come a una virtù piuttosto noiosa. Sappiamo di averne bisogno, ma non ci aspettiamo che sia molto divertente. Un po' come andare dal dentista. C.S. Lewis sosteneva il contra... Dai nostri libri Umiltà Virtù
La predicazione espositiva Ogni domenica, in migliaia di comunità sparse per il mondo, i credenti si riuniscono per ascoltare la Parola di Dio predicata. Ma cosa significa davvero “predicare”? Come si sceglie cosa dire e come d... Chiesa Dai nostri libri Predicazione
La disciplina nella Chiesa La parola “disciplina” deriva dal latino disciplina, che significa “insegnamento”, “istruzione”, “educazione”, “formazione”. A sua volta, è connessa al verbo discere, cioè “imparare”. Alla base c’è qu... Chiesa Dai nostri libri Disciplina
Essere umani in una tecno-cultura Che tipo di creature siamo noi umani? E come si configura il fiorire della vita umana in una “tecnocultura” digitale in piena espansione? Quali svantaggi arrecano le tecnologie digitali al nostro bene... Dai nostri libri Tecnologia
Quattro caratteristiche del leader cristiano Contrariamente a quanto sostengono alcuni esperti di leadership, i pastori sono chiamati alla cura delle anime. * * *Il loro compito non è raccogliere fondi, costruire edifici, attirare le folle o... Chiesa Dai nostri libri Leadership
Maldicenza 2.0 La maldicenza è una costante antropologica nella storia dell’uomo: coinvolge giovani e anziani, poveri e ricchi, occidentali e orientali, insomma nessuno ne è escluso. Lo scrittore Primo Levi ha affer... Chiesa Comunicazione Dai nostri libri Studio Biblico
Scoprire il Dio della gloria L’ultima parte rimasta della nazione di Israele (il regno meridionale di Giuda) è stata sconfitta dai babilonesi, la superpotenza del tempo. L’élite dominante: il re, la corte reale, i capi religiosi,... Dai nostri libri Studio Biblico