EVOLUZIONE MITO O REALTÀ?
3EVOLUZIONE MITO O REALTÀ?
- COD: 2005
- ISBN: 9788888428468
- Autore: John Blanchard
- Numero Pagine: 56
L’evoluzionismo afferma che la vita sulla terra ebbe inizio per caso in una specie di “brodo” chimico, e sostiene che l’Homo sapiens è l’ultimo prodotto di una vasta sequenza di specie che, dalla prima cellula vivente, proseguì attraverso invertebrati, pesci, anfibi, rettili, uccelli, quadrupedi ricoperti di pelo e scimmie simili all’uomo. Quali sono le prove di quest’affascinante scenario? Possiamo dimostrare che la vita ebbe inizio in questo modo? Quali sono le probabilità sfavorevoli a che ciò possa accadere? La paleontologia è riuscita a trovare collegamenti evidenti tra tutte le specie, senza limitazioni? Possiamo veramente dimostrare che tutte le forme di vita devono la loro distinta esistenza a cambiamenti genetici accidentali, non programmati, casuali? O c’è un’altra spiegazione…?
L’evoluzionismo afferma che la vita sulla terra ebbe inizio per caso in una specie di “brodo” chimico, e sostiene che l’Homo sapiens è l’ultimo prodotto di una vasta sequenza di specie che, dalla prima cellula vivente, proseguì attraverso invertebrati, pesci, anfibi, rettili, uccelli, quadrupedi ricoperti di pelo e scimmie simili all’uomo. Quali sono le prove di quest’affascinante scenario? Possiamo dimostrare che la vita ebbe inizio in questo modo? Quali sono le probabilità sfavorevoli a che ciò possa accadere? La paleontologia è riuscita a trovare collegamenti evidenti tra tutte le specie, senza limitazioni? Possiamo veramente dimostrare che tutte le forme di vita devono la loro distinta esistenza a cambiamenti genetici accidentali, non programmati, casuali? O c’è un’altra spiegazione…?
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.