True

Immagine

IL PAPATO Una guida evangelica

14,00 € 14,00 €
(0% di sconto)

IL PAPATO

Una guida evangelica

IL PAPATO Una guida evangelica

3

IL PAPATO

Una guida evangelica

https://www.adimedia.it/web/image/product.template/8520/image_1920?unique=56868eb

14,00 € 14,00 € 14.0 EUR

14,00 €

(0% di sconto)
Days
:
Ora
:
Mins
:
Secs

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello
    SKU:
    N/A

    Condividi :
    • COD: 2546
    • ISBN: 9788897963332
    • Autore: Leonardo De Chirico
    • Numero Pagine: 116

    Questo libro risponde alle seguenti domande introduttive: chi è il papa e in che modo la chiesa cattolica romana definisce il suo ruolo? Che relazione c’è tra Pietro e il papa? Pietro è stato il primo papa? Come può una posizione di guida nella chiesa cristiana avere assunto una forma così “imperiale”? Perché Roma è stata così importante in questo processo? Come veniva visto dai riformatori protestanti del XVI secolo e oltre? Che cosa si può dire dei papi contemporanei? Qual è il significato ecumenico del papato e quali sono le sue prospettive nel mondo globale? Queste e altre domande costituiscono lo sfondo delle nostre indagini sull’intreccio biblico, storico e teologico del papato da un punto di vista evangelico.

    L'autore studia il fenomeno della gerarchia cattolica romana utilizzando l’esegesi biblica, dati storici interessanti e conoscenze teologiche fondamentali per formare la nostra visione di esso…

    'Gaudium magnum: habemus papam'

    Questo annuncio presenta un nuovo papa al mondo. Il papa è uno degli ultimi esempi di sovranità assoluta nel mondo moderno e rappresenta una delle istituzioni più antiche, anche se nel 2013 l’attuale papa Francesco è stato nominato dal Time “Uomo dell’anno”. Questo libro risponde alle seguenti domande introduttive: chi è il papa e in che modo la chiesa cattolica romana definisce il suo ruolo? Che relazione c’è tra Pietro e il papa? Pietro è stato il primo papa? Come può una posizione di guida nella chiesa cristiana avere assunto una forma così “imperiale”? Perché Roma è stata così importante in questo processo? Come veniva visto dai riformatori protestanti del XVI secolo e oltre? Che cosa si può dire dei papi contemporanei? Qual è il significato ecumenico del papato e quali sono le sue prospettive nel mondo globale? Queste e altre domande costituiscono lo sfondo delle nostre indagini sull’intreccio biblico, storico e teologico del papato da un punto di vista evangelico.

    L'autore studia il fenomeno della gerarchia cattolica romana utilizzando l’esegesi biblica, dati storici interessanti e conoscenze teologiche fondamentali per formare la nostra visione di esso...


    fotoLDC03Leonardo De Chirico è pastore della chiesa evangelica Breccia di Roma, professore di teologia storica all’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione di Padova e direttore della rivista Studi di teologia.

    Prodotti visti di recente

    To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.