GLI ULTIMI GIORNI DI GESÙ La settimana più importante della storia
GLI ULTIMI GIORNI DI GESÙ La settimana più importante della storia
3GLI ULTIMI GIORNI DI GESÙ
La settimana più importante della storia
- COD: 2726
- ISBN: 9788899832704
- Autore: Andreas J. Kostenberger e Justin Taylor
- Numero Pagine: 232
L’evento centrale della storia umana è la morte e risurrezione di Cristo Gesù, il Figlio di Dio.
Questo libro ci permette di capire al meglio come si sono svolti i fatti e conoscerne il vero impatto storico, sociale e spirituale. Frutto di una rigorosa ricerca che si risolve, poi, in un’esposizione coinvolgente e precisa dei momenti finali della vita di Cristo.
Gli autori guidano il lettore in un viaggio unico attraverso i vangeli, sulle orme del Maestro: la Sua entrata trionfale a Gerusalemme, i tragici momenti del Golgota e quelli di gioia indescrivibile ai piedi del Risorto.
Un testo storicamente e teologicamente preciso, corredato da schemi, cartine e disegni che aiutano a capire il contesto generale in cui si svolgono gli ultimi avvenimenti della vita terrena di Gesù.
ANDREAS J. KÖSTENBERGER è professore di Nuovo Testamento e Teologia Biblica al Southeastern Baptist Theological Seminary di Wake Forest, North Carolina – U.S.A. Prolifico scrittore, apprezzato studioso evangelico è anche editore del Journal of the Evangelical Theological Society. È promotore del Biblical Foundations, associazione impegnata a ristabilire i fondamenti biblici nelle famiglie e nelle chiese.
JUSTIN TAYLOR è vice presidente esecutivo del dipartimento editoriale della casa editrice statunitense Crossway, esperto nell'analisi culturale, sociale e storica del mondo evangelico.
Cura due rubriche per una testata evangelica ed è uno degli anziani della New Covenant Bible Church a St. Charles, Illinois – U.S.A.
ALEXANDER STEWART è preside di facoltà e assistente professore di Lingue e Letteratura del Nuovo Testamento presso il Tyndale Theological Seminary di Badhoevedorp - Paesi Bassi.
INDICE DEL LIBRO
- Guida scritturale agli eventi dell’ultima settimana di Gesù
- L’inizio della settimana: il Re viene a prendersi il regno (domenica-martedì)
- Domenica (29 marzo, A.D. 33)
Gesù entra a Gerusalemme
Gesù predice la Sua morte
Gesù visita il tempio - Lunedì (30 marzo, A.D. 33)
Gesù maledice il fico
Gesù caccia i mercanti dal tempio - Martedì (31 marzo, A.D. 33)
Gesù impartisce ai Suoi seguaci una lezione sul fico seccato
Gesù insegna e affronta alcune controversie nel tempio
Gesù profetizza sui tempi futuri - Mercoledì (1 aprile, A.D. 33)
Il complotto contro Gesù - Giovedì (2 aprile, A.D. 33)
Preparativi per la Pasqua
L’ultima Pasqua: i sinottici
L’ultima cena e lavanda dei piedi
Prima parte del discorso di addio
Seconda parte del discorso di addio
Gesù preannuncia il rinnegamento di Pietro
Le raccomandazioni conclusive di Gesù
Il giardino del Getsemani - Venerdì (3 aprile, A.D. 33)
Il tradimento e l’arresto di Gesù
Il processo ebraico di Gesù (fase 1): udienza informale
Il processo ebraico di Gesù (fase 2): udienza formale
Pietro rinnega Gesù
Giuda si impicca
Il processo romano di Gesù (fase 1): Pilato
Il processo romano di Gesù (fase 2): Erode Antipa
Il processo romano di Gesù (fase 3): il verdetto finale
La strada verso il Golgota
La crocifissione
La morte di Gesù
La sepoltura di Gesù - Sabato (4 aprile, A.D. 33)
Guardie per il sepolcro - Domenica (5 aprile, A.D. 33)
Le donne scoprono che la tomba è vuota
Il racconto delle donne ai discepoli
Pietro e Giovanni corrono verso la tomba
Maria torna al sepolcro e incontra Gesù
Incontro sulla strada Emmaus
Gesù appare ai dieci senza Tommaso
Epilogo: apparizioni successive di Gesù e Sua ascensione 197
Gesù appare agli Undici, compreso Tommaso
Gesù appare ad alcuni discepoli presso il mare di Galilea
Il Grande Mandato
L’ascensione - Voi chi dite Egli sia?
- Appendice
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.