SPERANZA NELLA SOFFERENZA
3SPERANZA NELLA SOFFERENZA
SKU:
N/A
- COD: 2894
- ISBN: 9788899872083
- Autore: Pietro Ciaravella
- Numero Pagine: 222
Sofferenza e speranza possono coesistere? Secondo la Bibbia, sì. Spesso, è proprio nei momenti più difficili che nasce la vera speranza.
Questo libro ti aiuta a comprendere questa verità attraverso tre sezioni: il fondamento biblico della speranza nella sofferenza, testimonianze di chi ha trovato misericordia in Cristo nel dolore e consigli pratici su come sostenere chi soffre.
L’obiettivo è mostrarti come Dio possa usare la tua sofferenza per fortificare la tua fede e renderti un canale di consolazione per gli altri, proprio come insegna 2 Corinzi 1:3-4.
La sofferenza e la speranza potrebbero mai coesistere? Secondo la Bibbia sì. Anzi, spesso sono proprio i momenti di grande sofferenza a far nascere la speranza. Questo libro vuole aiutarti ad avere speranza anche nella sofferenza. Per fare questo abbiamo diviso il libro in tre parti.
La prima parte stabilisce il fondamento biblico della speranza nella sofferenza.
La seconda parte riporta testimonianze di persone che hanno sofferto o soffrono tuttora. Tutte queste persone hanno accettato la misericordia che Gesù ha offerto loro nella sofferenza, la stessa misericordia che lui offre anche a te!
La terza parte del libro mostra come puoi aiutare le persone che soffrono a trovare la speranza in Cristo.
La speranza dell'autore è che tramite questo libro tu possa vedere la tua sofferenza come un mezzo, usato da Dio, per renderti capace di aiutare altri che soffrono. Questo è proprio ciò che Paolo dice in 2 Corinzi 1:3-4: “Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra afflizione, affinché, mediante la consolazione con la quale siamo noi stessi da Dio consolati, possiamo consolare quelli che si trovano in qualunque afflizione”.
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.