COME VIVERE IN UN MONDO DIGITALE? - DOMANDE MENTI INQUIETE
COME VIVERE IN UN MONDO DIGITALE? - DOMANDE MENTI INQUIETE
3COME VIVERE IN UN MONDO DIGITALE?
Domande per menti inquiete
- ISBN: 9788833066110
- Autore: C. Ben Mitchell
- Numero Pagine: 80
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia digitale è parte integrante della nostra quotidianità. Dallo studio al lavoro, dalle relazioni personali alla pratica della fede, siamo costantemente connessi.
Ma quali sono le implicazioni di questa iperconnessione? Quali opportunità offre il mondo digitale e quali sfide pone ai cristiani di oggi?
Senza demonizzare la tecnologia né abbracciarla in modo acritico, questo libro ti invita a una riflessione consapevole su come vivere nell’era digitale con saggezza, discernimento, equilibrio e una fede ben radicata nelle Scritture.
Parte della collana Domande per menti inquiete, questo volume è una guida introduttiva essenziale per chiunque voglia comprendere meglio l’impatto della tecnologia sulla propria vita e rispondere con una prospettiva cristiana alle sfide del nostro tempo.
INDICE
- Note biografiche sul curatore della collana
- Prefazione alla collana
- Introduzione dell’editore italiano
1. Introduzione dell’autore
2. Le opportunità delle tecnologie digitali
3. Le sfide dei media digitali
4. Le vie di un "cristianesimo digitale" consapevole
- Conclusione
- Ringraziamenti
- Domande guida per lo studente
LA COLLANA
DOMANDE PER MENTI INQUIETE è il risultato dell’impegno di un gruppo di docenti della Trinity Evangelical Divinity School (TEDS). Questo impegno deriva dalla consapevolezza della necessità di affrontare argomenti che coinvolgono gli studenti universitari di oggi, e non solo. Le nuove generazioni si trovano a studiare e vivere in contesti che considerano le prospettive cristiane stranamente insolite e fuori moda, se non addirittura spregevoli. Per questo motivo si è dato vita a una serie di brevi libri su diversi temi rivolti a giovani in cerca di argomenti accessibili e stimolanti, ma sempre caratterizzati da un tono gentile e un linguaggio rispettoso. Il contenuto è così esaustivo da costituire una risorsa importante anche per i pastori e per quei responsabili in ambito accademico che dedicano le proprie energie nel lavoro con gli studenti. Ogni saggio è arricchito da una breve bibliografia commentata e da una serie di domande guida per lo studente, pensate per lettori che desiderano approfondire ulteriormente i vari temi presi in esame. Sono presenti anche degli spazi bianchi a lato del testo per permettere di scrivere appunti personali. Un modo per aggiungere note potrebbe essere quello di arricchire con versetti biblici i concetti espressi nella trattazione dei vari temi.
AUTORE DEL VOLUME
C. BEN MITCHELL è un rinomato studioso di bioetica e filosofia morale. È stato titolare della cattedra Graves di Filosofia Morale presso la Union University (Tennessee) ed editore della rivista Ethics & Medicine: An International Journal of Bioethics. Ha insegnato per oltre un decennio bioetica e cultura contemporanea presso la Trinity Evangelical Divinity School, dove ha diretto il Center for Bioethics & Human Dignity e ha scritto su temi come il transumanesimo, la medicina e la società digitale.
CURATORE DELLA COLLANA
DONALD ARTHUR CARSON, noto come D. A. Carson, è un teologo evangelico canadese di rilievo internazionale, specializzato nel Nuovo Testamento. Nato il 21 dicembre 1946 a Montréal, Québec, ha conseguito una laurea in Scienze presso la McGill University nel 1967, seguita da un Master in Teologia presso il Central Baptist Seminary di Toronto nel 1970. Nel 1975, ha ottenuto un dottorato in Filosofia del Nuovo Testamento presso l’Università di Cambridge, sotto la supervisione di Barnabas Lindars. Carson ha iniziato la sua carriera accademica come professore associato di Nuovo Testamento presso il Northwest Baptist Theological College a Vancouver, dove ha anche ricoperto il ruolo di decano fondatore del seminario nel 1976. Nel 1978, è entrato a far parte della facoltà della Trinity Evangelical Divinity School a Deerfield, Illinois, dove ha insegnato fino al 2018, diventando Professore Emerito di Nuovo Testamento.
Autore prolifico, Carson ha scritto o curato oltre sessanta libri, affrontando temi come il Nuovo Testamento, l’ermeneutica, la teologia biblica e l’uso dell’Antico Testamento nel Nuovo. Tra le sue opere più influenti si annoverano “The Gospel According to John” e “An Introduction to the New Testament”.
Nel 2005, insieme al pastore Tim Keller, ha co-fondato The Gospel Coalition, un’organizzazione dedicata alla promozione della teologia evangelica attraverso conferenze, pubblicazioni e risorse online. Carson ha ricoperto il ruolo di presidente fino al 2020, quando è diventato Responsabile Teologico dell’organizzazione. Oltre alla sua attività accademica, Carson è stato coinvolto in ministeri pastorali e missionari, servendo come pastore in Canada e svolgendo un servizio d’insegnamento e di predicazione itinerante in vari paesi del mondo.
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.