DOTTRINA DA VIVERE - LA LETTERA A TITO
DOTTRINA DA VIVERE - LA LETTERA A TITO
3DOTTRINA DA VIVERE
La lettera a Tito
- ISBN: 9788833066097
- Autore: Daniel A. Akin
- Numero Pagine: 130
Dottrina da vivere è uno studio approfondito sulla lettera di Paolo a Tito, un testo breve ma ricco di insegnamenti, dottrinali e pratici, essenziali per la chiesa e per ogni credente.
Un libro che ci ricorda che la verità biblica non è soltanto da conoscere, ma da incarnare nella vita quotidiana, affrontando temi come:
• L’importanza della sana dottrina per una fede autentica.
• Il legame tra salvezza e santificazione personale.
• La necessità di una vita caratterizzata da integrità e buone opere.
• Il ruolo della disciplina nella chiesa.
Ogni capitolo di questo libro fornisce riflessioni, spunti di applicazione pratica e domande di approfondimento, rendendolo uno strumento prezioso per la crescita spirituale personale e lo studio comunitario.
La verità del Vangelo cambia la vita – e questa lettera di Paolo a Tito ci esorta a vivere una fede che sia coerente, fruttuosa e centrata su Cristo.
INDICE
Note biografiche
Prefazione alla collana
Introduzione dell'editore italiano
Introduzione
Salvati per servire (1:1-4)
Requisiti di un leader devoto (1:5-9)
Il ministerio del confronto (1:10-16)
Perseguire la pietà: Il ruolo degli uomini e delle donne nella chiesa (2:1-8)
L’evangelismo di chi serve: Un punto di vista biblico sulla schiavitù
(2:9, 10)
La stupenda grazia di dio (2:11-15)
Nuova nascita per una nuova vita (3:1-8)
Disciplina nella chiesa: Un fondamentale che manca nella vita della chiesa contemporanea (3:9-15)
Conclusione
Bibliografia
LA COLLANA
Ogni volume della collana La Parola che Trasforma è concepito per guidare il lettore attraverso un libro specifico della Bibbia, svelandone i temi centrali e le connessioni con il piano di Dio per la redenzione dell’umanità.
L’obiettivo non è soltanto accrescere la comprensione teologica, ma anche stimolare una trasformazione profonda, permettendo alla Parola di Dio di plasmare la mente, il cuore e la vita di chi legge.
La Parola che Trasforma si distingue per il suo approccio accessibile ma accurato: unisce il rigore accademico, frutto del lavoro di eminenti biblisti, a una prosa chiara e coinvolgente, rendendola una risorsa ideale per pastori, insegnanti, studenti e credenti desiderosi di approfondire la loro conoscenza delle Scritture.
La visione che anima questa collana è profondamente radicata nella convinzione che la Bibbia non sia soltanto un libro da studiare, ma una Parola viva e potente, capace di trasformare chi la ascolta e la mette in pratica (Ebrei 4:12; Giacomo 1:22).
AUTORE DEL VOLUME
DANIEL L. AKIN è un teologo, pastore e docente con una lunga esperienza nel ministerio cristiano. Attualmente è presidente del Southeastern Baptist Theological Seminary (SEBTS) a Wake Forest, North Carolina. Professore e autore di numerosi libri e commentari, si è dedicato all’insegnamento della Bibbia e della teologia con un particolare interesse per la predicazione espositiva e la missione della chiesa. Oltre a essere un educatore apprezzato, Akin è un predicatore impegnato a diffondere il Vangelo e a formare leader cristiani capaci di coniugare dottrina e vita pratica.
CURATORE DELLA COLLANA
CRAIG G. BARTHOLOMEW è un noto biblista e teologo, specializzato in ermeneutica biblica. Ha conseguito il dottorato presso l’Università di Stellenbosch in Sudafrica. È stato professore di Teologia e Studi Biblici presso il Redeemer University College, in Ontario, Canada, dove ha insegnato per diversi anni e ha scritto diffusamente sulla lettura e sull’interpretazione delle Scritture, con particolare attenzione al modo in cui la Bibbia interagisce con la cultura contemporanea e la vita moderna, cercando di promuovere una lettura che tenga conto della profondità teologica del testo biblico e della sua rilevanza per la vita quotidiana del credente. Bartholomew ha scritto o co-scritto numerosi libri e articoli accademici. Uno dei suoi lavori più noti è The Drama of Scripture: Finding Our Place in the Biblical Story, che ha realizzato insieme con Michael W. Goheen. Questo libro esplora il modo in cui la narrazione biblica può essere vista come un grande dramma che descrive la storia della creazione, della caduta, della redenzione e della restaurazione di tutte le cose.
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.