IL TEMA DELL'OMOSESSUALITÀ NELLA BIBBIA. UN'OPZIONE CRISTIANA?
(0% di sconto)
"Accolgo con soddisfazione la pubblicazione del testo di
Massimo Scotellaro. La ricchezza della documentazione bibliografica e il
rigoroso metodo dialogico dei suoi contenuti offrono un importante
strumento di lavoro a chi si occupa di temi etici come il tema
dell'omosessualità nella Bibbia, per questo faccio anche mia la
citazione contenuta nella prefazione dell'autore: L'obiettivo principale nel leggere la Bibbia non è interpretare la Bibbia, ma interpretare la vita con l'aiuto della Bibbia" - Pastore Remo Carmine Cristallo, Presidente emerito della Fondazione delle Chiese Pentecostali in Italia.
"Il saggio di Scotellaro Il tema delI'omosessualità nella Bibbia
ha tre pregi che raramente si trovano insieme in un libro cristiano:
l'approccio scientifico,la libertà da stereotipi confessionali, radicato
nella Bibbia quale Parola di Dio. Sarà un riferimento imprescindibile
per chi vorrà avere le idee chiare sull'argomento" - Dott. Mario
D'Angelo, pastore e insegnante, Direttore del Centro Studi Teologici
della Chiesa Apostolica in Italia.
"Il libro
di Massimo Scotellaro consta di una accurata indagine sulle varie
interpretazioni dei passi biblici sulla questione delI'omosessualità. La
ricerca bibliografica, soprattutto per quanto concerne il dibattito
anglosassone, è ampia e ben documentata. Il libro propone un metodo di
ricerca interessante che vuole essere il tentativo di dare una risposta
di tipo globale al problema, senza pregiudizi iniziali, ma restando per
quanto possibile fedele al testo biblico e tentando di contestualizzare
il problema nel mondo contemporaneo" - Prof. Valerio Bernardi, docente
di discipline antropologiche ed Estetica e membro del comitato
editoriale delle edizioni GBU.
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.